Volare sull’arte. Domenica 28 maggio, dalle ore 9.00 alle 22.00, si svolgerà un ricco programma di eventi per adulti e bambini nel Parco Archeologico Anfiteatro Avella Città d’Arte
🎈Volo sull’Arte: i visitatori potranno partecipare ad un volo ancorato in verticale a 20 metri di altezza su una mongolfiera da cui si potrà ammirare l’Anfiteatro e il panorama dall’alto
🎈 Sarà possibile partecipare alla rievocazione storica teatralizzata con attori e figuranti in costume nell’arena dell’Anfiteatro, e si potrà assistere ad un duello tra gladiatori e verranno rappresentati dei veri propri ludi scenici ispirati al teatro Plautino e a laboratori per bambini a cura di La Mansarda Teatro Dell’orco.
Volo sull’Arte e la Rievocazione sono eventi targati “In giro per la Campania con i bambini”


🎈Con “Storia e Danza” un narratore racconterà il glorioso passato dell’Anfiteatro, dei danzatori coinvolgeranno i partecipanti con danze evocative. L’evento straordinario è organizzato dall’Associazione “Bambini curiosi”, in collaborazione con la Compagnia di danza contemporanea Borderline Danza
E non finisce qui . . .
🔭Gli appassionati di #astronomia, grazie gli amici di Passione Astronomia, potranno osservare “sistema solare e meteoriti” 💫
🍷Formula aperitivo – lunch – degustazione prodotti tipici Nocciola di Avella Ass. Terrae Abellanae


Per informazioni più dettagliate su modalità e orari e per prenotare è possibile scrivere su whattsap al 333 884 7353.
Nota bene:
- Il volo in mongolfiera e l’osservazione astronomica non richiedono prenotazioni, per le altre attività è necessaria la prenotazione.
- Possibilità di pranzare o cenare presso i ristoranti presenti in zona
- Parcheggi gratuiti
- Accesso garantito a persone disabili
Comune di Avella – Ministero della Cultura – Ufficio Turistico SIAT – Avellarte – Avella Città d’Arte
