-
Luoghi
-
Calvanico(SA): Anche Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz a Foodstock per celebrare i primi 50 anni di Woodstock
22 luglio 2019 5:03 PM | Nessun CommentoAnche Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz domenica 28 luglio a Foodstock per celebrare i primi 50 anni di Woodstock I festeggiamenti per il 50’ anniversario di Woodstock in Italia si chiamano FOODSTOCK. E se l’edizione originale di Woodstock del 1969 si è […]
Leggi il resto... -
ISCHIA FILM FESTIVAL 2019, Si chiude la diciassettesima edizione con uno splendido palmares
12 luglio 2019 11:13 AM | Nessun CommentoISCHIA FILM FESTIVAL 2019, VINCE CUBA, MA ANCHE IL CINEMA ITALIANO , a coronamento di una settimana all’insegna del grande cinema e dell’impegno civile Gli otto giorni (più uno, vista la preapertura dedicata con una mostra in onore di Bernardo […]
Leggi il resto... -
Angri: il 20 maggio 1° Raduno di Auto & Moto d’Epoca
24 aprile 2018 10:27 AM | Nessun CommentoIl prossimo 20 maggio ci sarà ad Angri il 1° Raduno di Auto & Moto d’Epoca, iniziativa ideata e promossa dal Club Antiche Ruote Angri. Il programma prevede la partenza alle 10.30 da Piazza Annunziata con la passerella per le strade di Angri e l’arrivo alle 11.30 presso […]
Leggi il resto...
-
Meteo
-
-
cinema Archivi
-
A Vico Equense si ricordano i film e i set che hanno reso celebre la Penisola Sorrentina nel mondo
Inserito il 24 dicembre 2014 | Nessun commentoI “Movie Tour”, un “Museo del Cinema” e un documentario: a Vico Equense si ricordano i film e i set che hanno reso celebre la Penisola Sorrentina nel mondo Un trenino turistico che fa tappa sui principali set cinematografici della […] -
Dal 30 settembre 2013 parte la XV edizione del NapoliFilmFestival ecco i primi partecipanti ai concorsi
Inserito il 5 agosto 2013 | Nessun commentoDal 30 settembre al 6 ottobre la XV edizione del Napoli Film Festival Gli incontri con le star al Metropolitan Retrospettive dedicate a Bunuel, Fellini, Lubitsch e Bigas Luna Buñuel, Fellini, Lubitsch, Bigas Luna. Il Napoli Film Festival celebra la sua XV edizione con uno sguardo al passato […] -
Aperte le Iscrizioni al V Festival del Cortometraggio – I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi – a Napoli
Inserito il 27 marzo 2013 | Nessun commentoIl cinema, ai tempi di Méliès e Lumière era un bambino che non sapeva parlare e che vedeva in bianco e nero. Crescendo ha acquisito la parola, ha conquistato il sonoro ed è diventato sempre più forte e sicuro dei […]